Le schede didattiche

Approfondimenti tematici, guide e esercizi creati dai docenti della scuola e a disposizione di tutti.

Con il termine attività didattiche strutturate sono definite tutte quelle attività che hanno lo scopo di stimolare abilità cognitive, attenzione, linguaggio, e competenze prescolari.

Obiettivi della didattica per competenze:

•Rafforzare le competenze di base attraverso l'utilizzo di metodologie didattiche innovative;

•Promuovere la diffusione di strumenti idonei all'osservazione, documentazione e valutazione delle competenze;

•Promuovere la pratica dell'osservazione reciproca in classe (peer observation).

Le schede didattiche sono strumenti pedagogici utilizzati dai docenti per pianificare e organizzare le attività di insegnamento e apprendimento in classe.

Le schede contengono informazioni essenziali riguardanti i contenuti, gli obiettivi educativi e didattici, le attività da realizzare, gli strumenti e le modalità di valutazione.

Ad inizio anno, ciascun Dipartimento elabora la programmazione dipartimentale che traccia le linee generali a cui ciascun Docente dovrà riferirsi per definire la programmazione disciplinare di ciascuna classe.

Il Collegio docenti dell'ISIS Valceresio ha elaborato dei percorsi di apprendimento trasversali concernenti l'Educazione Civica, il curricolo STEM, il curricolo dell' Orientamento; mentre il curricolo digitale d'istituto è in fase di elaborazione.

Filtri